Article marketing > Edilizia
Quando occorre il rifacimento del tetto di casa?
Argomenti trattati:tetto, tetti, rifacimenti, ristrutturazione, casa, immobili
Sapreste dire quando occorre il rifacimento del tetto della vostra abitazione?
Rifare il tetto è una necessità a cui si deve far fronte, prima o poi, ma come si fa a sapere quando è il momento di farlo?
La sistemazione di un tetto è un lavoro impegnativo, che comporta la ricerca di un’impresa di ristrutturazioni e rifacimento completo tetti, la sistemazione d’impalcature, i preventivi e la definizione di un budget quindi occorre calcolare bene le varie ed eventuali e pianificare il lavoro. Un lavoro svolto bene, scrupolosamente, nel momento giusto significa meno grattacapi per il futuro.
Rifacimento del tetto: riparazione o sostituzione?
Per prima cosa occorre trovare una ditta specializzata nel settore e quindi, occorre stabilire se il tetto vada riparato o sostituito. E’ vero che un occhio esperto sa valutare il danno in modo più oggettivo, ma possiamo osservare noi stessi i danni: se si tratta di danni estesi che comportano molto tempo, molto lavoro e dispendio di materiale la ristrutturazione non è consigliata, meglio optare per una sostituzione. Al contrario se il tetto ha solo danni lievi, in quel caso si provvederà ad una semplice manutenzione. Bisogna ricordare che: un rattoppo oggi significa maggiore lavoro domani e che tanti rattoppi non fanno un tetto nuovo.
Quando rifare il tetto: segnali d’allarme
Le funzioni di un tetto sono:
- isolare
- impermeabilizzare
- consentire la ventilazione
- riparare dal freddo in inverno
- schermare dal caldo in estate
Se una, o più d’una di queste funzioni sono compromesse occorre pensare seriamente al da farsi.
Dunque valutando se sia il caso o no di optare per un rifacimento del tetto, ci sono alcuni segnali che dovrebbero farci riflettere.
Vediamo alcuni casi:
- tegole che cadono a causa del vento
- sottotetto umido
- macchie e muffa sul soffitto
- danni evidenti alla struttura
- infiltrazioni d’acqua
- pozze d’acqua per terra
- caldo eccessivo in mansarda o nei piani superiori
Â
C’è da segnalare inoltre che, il rifacimento del tetto può in alcuni casi esser necessario per installare i pannelli solari o per sostituire vecchi materiali, dannosi per la salute, come l’amianto ad esempio.
Quando rifare il tetto: cose da sapere
Se si decide di rifare il tetto occorre tener presente che si dovrà trovare un’impresa seria, che adoperi materiali di qualità , che rispetti le norme di sicurezza e che si attenga al budget previsto.
Tutti questi requisiti sono importanti, perché occorre tenere conto che materiali di scarsa qualità vogliono dire lavoro di scarsa duratura e che naturalmente bisogna praticamente allestire un piccolo cantiere che può comportare. Un lavoro poco curato ed economico può significare che i problemi si ripresenteranno a distanza di poco tempo.